(ex art.3 lettera a) D.Lgs n.206/2005) - "persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta"
(ex art. 3 lettera c) D.Lgs. 206/2005) - "persona fisica o giuridica che agisce nell'esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario"
CONDIZIONI DI VENDITA PER IL CONSUMATORE
AGM DESIGN.IT Srl, Società a Responsabilità limitata
con sede in
via Albisetti 12
24030 Terno d’Isola (BG),
C.F. 03447600168
P. IVA n. 03447600168
(di seguito anche solo "AGM DESIGN" o "AGM"), rende disponibile a tutti gli utenti la possibilità di acquistare a mezzo Internet sui siti www.agmdesignshop.com e www.agmdesign.it:
- prodotti a marchio AGM DESIGN e/o THE POLE e/o altri (di seguito anche solo "Prodotti")
- una serie di Servizi, tra i quali i Servizi di affitto e attività d’incentivo o promozionali (di seguito anche solo i "Servizi")
I domini in questione, nonché i prodotti, i servizi, i marchi e gli altri beni di proprietà intellettuale raggiungibili tramite tali siti sono da ritenersi di esclusiva proprietà di AGM DESIGN o, comunque, da questa legittimamente veicolati e utilizzati secondo le specifiche intese in essere coi legittimi titolari.
1) Note generali
1.1. Le presenti condizioni generali di vendita ("Condizioni Generali") sono regolate dal Codice del Consumo (D. Lgs. n. 206/2005 e s.m.i.) e dalle norme in materia di commercio elettronico (D. Lgs. n. 70/2003 e s.m.i.) e si applicano esclusivamente alla vendita a distanza tramite web dei Prodotti così come individuati ed elencati alla sezione i prodotti del Sito www.agmedesignshop.com e dei servizi del Sito www.agmdesign.it.
1.2. Tali condizioni si applicano, peraltro, esclusivamente ai contratti conclusi con i consumatori, come individuati ex art. 3 lett. a) del Codice del Consumo; diversamente per il Cliente – Professionista si rimanda alle relative condizioni di vendita presenti sul Sito.
1.3. Fatta salva la possibilità per AGM di modificare in qualunque momento le presenti disposizioni, in caso di variazioni delle presenti Condizioni Generali si applicheranno all’ordine d’acquisto le Condizioni Generali pubblicate sul Sito al momento dell'invio dell'Ordine stesso da parte del Cliente (di seguito “Cliente”).
2) Oggetto del contratto
2.1. Con le presenti condizioni generali di vendita, AGM DESIGN vende ed il CLIENTE acquista a distanza i Prodotti ed i Servizi con i relativi Prezzi come presenti nel Sito di riferimento.
2.2. I contratti d'acquisto stipulati sul Sito ed aventi ad oggetto i Prodotti ed i relativi Servizi (di seguito anche "Contratti di Acquisto" o semplicemente "Contratti") sono conclusi con la Società AGM DESIGN.
2.3. Il contratto s’intende concluso esclusivamente attraverso la rete internet, mediante l'accesso al sito www.agmdesignshop.com per i Prodotti e www.agmdesign.it per i Servizi e la realizzazione di un ordine di acquisto secondo la procedura prevista dal sito stesso.
2.4. Il Cliente si impegna a prendere visione, prima di procedere alla conferma del proprio ordine, delle presenti condizioni generali di vendita, in particolare, delle informazioni precontrattuali fornite da AGM DESIGN e ad accettarle mediante l'apposizione di un flag nella casella indicata.
2.5. Spuntando la casella "Accetto le Condizioni Generali di Vendita" al momento della conferma del Suo ordine sul Sito, il Cliente riconosce di avere preso visione e di accettare senza riserve le presenti Condizioni e l'informativa sulla privacy.
2.6. Una copia delle presenti condizioni generali di vendita, sarà disponibile in versione PDF sui siti di riferimento, così da permetterne al Cliente l’archiviazione, come previsto dall'art. 51 comma 1 del D.Lgs. 206/2005, modificato dal D.Lgs. 21/2014.
3) Informazioni precontrattuali per il consumatore ex art. 49 D.Lgs. 206/2005
3.1. Il Cliente prima della conclusione del contratto di acquisto, prende visione delle caratteristiche dei beni che vengono illustrate nelle singole schede prodotte al momento della scelta da parte del Cliente.
3.2. Prima della conclusione del contratto e prima della convalida dell'ordine con “obbligo di pagamento”, il Cliente è informato relativamente a:
- prezzo totale dei beni comprensivo delle imposte, con il dettaglio delle spese di spedizione e di ogni altro costo;
- modalità di pagamento;
- condizioni, termini e procedure per esercitare il diritto di recesso (art. 14 delle presenti condizioni), nonché “modulo tipo” di recesso di cui all'allegato I, parte B del D.Lgs. 21/2014;
- informazione che il Cliente dovrà sostenere il costo della restituzione dei beni in caso di recesso;
- esclusione del diritto di recesso per i prodotti personalizzati e per i prodotti realizzati su misura;
- esistenza della garanzia legale di conformità per i prodotti acquistati.
- possibilità di richiedere una garanzia ulteriore (cd. convenzionale) per i prodotti acquistati.
3.3. Il Cliente può in qualsiasi momento, e comunque prima della conclusione del contratto, prendere conoscenza delle informazioni relative alla Società AGM DESIGN quali l'indirizzo geografico, il numero di telefono e il fax, l’indirizzo di posta elettronica; nonché le seguenti informazioni:
AGM DESIGN sede in Via Albisetti 12
24030 Terno d’Isola (BG),
C.F. 03447600168
P. IVA n. 03447600168
tel.035.90.51.16
mail: info@agmdesign.it
4) Ordine
4.1. Gli Ordini di Acquisto dovranno essere effettuati on-line attraverso la procedura d’ordine presente sul Sito.
4.2. Il Cliente conclude correttamente la Procedura d'Ordine se il Sito non evidenzia alcun messaggio di errore (il sistema non può rilevare errori in riferimento ai dati inseriti dal Cliente nel campo dedicato agli indirizzi per la fatturazione e per la spedizione).
4.3. Il Cliente si assume la responsabilità circa la correttezza dei dati inseriti ai fini dell’Ordine e la copertura di eventuali spese ulteriori connesse a incongruenze (ad titolo esemplificativo ma non esaustivo, l’inserimento di errato indirizzo per la spedizione), come specificato nel successivo punto 6.6.
5) Conclusione ed efficacia del contratto
5.1. Il Contratto di Acquisto si intenderà concluso tra AGM DESIGN ed il Cliente al momento della ricezione dell'Ordine da parte di AGM DESIGN.
5.2. Il sistema confermerà la ricezione dell'Ordine con l'invio automatico di una e-mail (di seguito detta anche “Conferma d’Ordine”) all'indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente.
5.3. Tale Conferma riepilogherà i Prodotti ed i Servizi prescelti, i relativi Prezzi (incluse le spese di Consegna e le spese riferite ad eventuali ulteriori Servizi richiesti dal Cliente), l'indirizzo per la consegna, il numero d’ordine (di seguito anche “Numero d’Ordine”), le Condizioni Generali di Vendita ivi previste e le eventuali Condizioni particolari applicabili al singolo Ordine, determinate e determinabili a seguito di specifiche richieste del Cliente.
5.4. La società AGM DESIGN ricorda al Cliente di verificare con la massima attenzione e cura la correttezza dei dati contenuti nella Conferma d’Ordine e di comunicare ad AGM DESIGN entro 24 (ventiquattro) ore dalla ricezione della stessa eventuali correzioni.
5.5. Il Numero dell’Ordine comunicato da AGM DESIGN, dovrà essere utilizzato dal Cliente in ogni comunicazione con AGM DESIGN.
5.6. AGM DESIGN si impegna a descrivere e presentare gli articoli venduti sul sito nel miglior modo possibile. Ciononostante potrebbero evidenziarsi alcuni errori, imprecisioni o piccole differenze tra il sito e il prodotto reale.
5.7. Le fotografie dei prodotti presentati su www.agmdesign.it non costituiscono elemento contrattuale, in quanto esclusivamente rappresentative.
5.8. È possibile che si verifichino occasionali non disponibilità dei Prodotti offerti: in tal caso, qualora i Prodotti scelti dal Cliente non siano, in tutto o in parte, disponibili, AGM DESIGN lo comunicherà al Cliente.
6) Modalità di pagamento
6.1. Il pagamento dell'Ordine dovrà essere effettuato al momento dell'inoltro ad AGM DESIGN dell'Ordine stesso, salvo che i tempi tecnici del pagamento (ad es. bonifico bancario) non impongano un periodo maggiore.
6.2. Il pagamento dovrà avvenire tramite bonifico bancario oppure con Carta di Credito, seguendo le indicazioni riportate nel Sito di riferimento.
6.3. Per motivi di sicurezza delle transazioni, AGM DESIGN si riserva la facoltà di richiedere l’invio di copia di un documento di identità del titolare della Carta di Credito.
6.4. Contestualmente alla comunicazione della Conferma d'Ordine, l'importo totale da corrispondersi sarà addebitato al Cliente.
6.5. Una volta ricevuto il pagamento a saldo AGM DESIGN provvederà ad emettere fattura relativa all'Ordine di Acquisto, inviandola tramite e-mail al soggetto intestatario dell'Ordine.
6.6. Nel caso in cui, entro 72 (settantadue) ore dalla conferma dell’Ordine, l’intestatario dell’Ordine non ricevesse la suddetta fattura tramite posta elettronica, lo stesso potrà contattare AGM DESIGN ai recapiti indicati.
6.7. Ai fini dell'emissione e dell’invio della fattura faranno fede le informazioni fornite dal Cliente stesso e riportate sulla conferma d’ordine. Eventuali variazioni, ove possibili, comporteranno l’addebito delle spese di gestione amministrativa, definite forfettariamente in € 25.00 per l’Italia, € 45.00 per Europa e € 65.00 per il resto del Mondo.
6.8. AGM DESIGN pertanto ricorda al Cliente di verificare sempre, con la massima attenzione, l’esattezza delle informazioni fornite.
7) Prezzi
7.1. Tutti i Prezzi dei Prodotti indicati sul Sito alla sezione "I prodotti" sono comprensivi di IVA.
7.2. Le spese di consegna (di seguito anche solo "Spese di Consegna") e le spese relative agli ulteriori Servizi messi a disposizione da AGM DESIGN, così come indicate specificamente nel sito (sezione raggiungibile mediante apposito link), sono a carico del Cliente.
7.3. Ai Prodotti ed ai Servizi si applica il Prezzo evidenziato sul Sito, al momento dell'invio dell'Ordine, senza alcuna considerazione di precedenti offerte o eventuali variazioni di Prezzo intervenute successivamente.
7.4. In caso di errore informatico, manuale, tecnico o di qualsiasi altra natura che possa comportare un cambiamento sostanziale, non previsto da AGM DESIGN, del prezzo di vendita al pubblico, che lo renda esorbitante o chiaramente irrisorio, l'ordine d'acquisto sarà considerato non valido e annullato e l'importo eventualmente versato dal Cliente sarà rimborsato.
8) Modalità di consegna
8.1. AGM DESIGN effettuerà la consegna (di seguito “Servizio di Consegna” o semplicemente “Consegna”) a cura di vettori specializzati e appositamente incaricati da AGM DESIGN.
8.2. Al momento della Consegna è richiesta la presenza del Cliente oppure di una persona di fiducia per controllare che gli imballaggi siano integri e puliti e che i Prodotti ricevuti corrispondano a quanto riportato sull’Ordine.
8.3. In caso di difetti visibili, quali quantità errata e/o Prodotto errato e/o difetto di integrità degli imballaggi, AGM DESIGN chiede al Cliente o all’incaricato di sua fiducia di effettuare la segnalazione delle suddette anomalie sul documento di trasporto, apponendo la dicitura CON RISERVA, e di contattare AGM DESIGN ai riferimenti indicati nel sito.
8.4. Nel caso in cui il Cliente non fosse presente al momento della consegna nel luogo e orari indicati, la consegna verrà riprogrammata con costi aggiuntivi a carico del cliente, il cui importo può variare a seconda della modalità di consegna (a cura del personale interno o del corriere) e della fascia chilometrica.
8.5. Il Cliente è tenuto ad informare l’azienda qualora dovesse consegnare in aree vincolanti e a richiedere eventuali autorizzazioni di transito.
8.6. Il Cliente deve, altresì, informare AGM qualora fossero necessarie imbarcazioni o altri mezzi particolari per il completamento della consegna.
8.7. Nell’ipotesi in cui il Cliente ometta di fornire ad AGM le informazioni di cui ai precedenti periodi la consegna non sarà effettuata e saranno addebitate al Cliente eventuali spese impreviste.
8.8 AGM DESIGN consegna i Prodotti acquistati all’indirizzo indicato dal Cliente, in Italia entro un massimo di 30 (trenta) giorni dall’Ordine se in Italia ed entro 40 (quaranta) giorni dall’Ordine se all’estero, ferma restando la possibilità di comunicare allo stesso la consegna anticipata quando possibile.
8.9. In ogni caso, al momento dell'effettuazione dell'Ordine sarà indicata la data di consegna stimata; tale data ha, comunque, un valore esclusivamente indicativo, pertanto, nessuna responsabilità potrà essere imputata ad AGM DESIGN in caso di variazione della stessa.
8.10. In merito alle modalità di Consegna, AGM DESIGN sarà esonerata da qualsivoglia responsabilità in caso di ritardi causati da eventi, atti, fatti e circostanze imprevedibili al momento della conclusione dei singoli Contratti di Acquisto, inevitabili ed altresì al di fuori del controllo di AGM DESIGN (a titolo esemplificativo: guasti agli automezzi, scioperi, sommosse, calamità naturali, pandemie, etc.).
8.11. In tali situazioni AGM DESIGN comunicherà prontamente al Cliente un nuovo termine entro il quale adempirà alla Consegna e compirà ogni sforzo per adempiere a tutte le sue obbligazioni così come previste nel Contratto di Acquisto.
9) Spese di consegna
9.1. Le spese di consegna (di seguito anche "Spese di Consegna"), evidenziate nell'Ordine d'Acquisto e nella successiva Conferma d'Ordine, sono poste a carico del Cliente.
9.2. AGM DESIGN applica le tariffe determinandole sulla base del peso del bene acquistato e della distanza territoriale da percorrersi per la consegna[1] , come specificamente indicato all’interno della pagina raggiungibile mediante il seguente link: https://www.agmdesignshop.com/it/content/8-costi-di-spedizione.
9.3. Il Servizio di Consegna per gli Ordini recapitati presso un Punto di Ritiro è gratuito.
9.4. Verranno addebitati al Cliente ulteriori costi aggiuntivi quando:
- la Consegna sia richiesta in zone il cui traffico sia soggetto a limitazioni e/o divieti (a titolo esemplificativo: zone a traffico limitato, zone ad ingresso limitato agli automezzi, zone pedonali, etc.);
- la distanza tra il punto di scarico e l’immobile di destinazione dei Prodotti acquistati sia superiore a 100 (cento) mt;
- l’immobile di destinazione dei Prodotti acquistati sia sprovvisto di ascensore, montacarichi, o comunque di una scala e/o porte aventi dimensioni e portata idonee al passaggio e al sollevamento dei Prodotti stessi.
9.5. Al fine di avere tutte le necessarie informazioni riferite ai costi di tali servizi aggiuntivi, il Cliente potrà contattare AGM DESIGN, prima di inviare l’Ordine di Acquisto, tramite i canali di contatto elencati nel Sito.
9.6. Successivamente all'invio dell'Ordine, il Cliente sarà tenuto a contattare AGM DESIGN sempre tramite i suindicati canali di contatto, per informare prontamente AGM DESIGN della necessità dei suddetti servizi aggiuntivi e per procedere al relativo pagamento da effettuarsi tramite Carta di Credito.
9.7. AGM DESIGN segnala a tutti i suoi Clienti che, in caso di mancata preventiva informazione circa la necessità dei suddetti Servizi aggiuntivi, AGM DESIGN potrebbe non essere in grado di portare a termine, nelle tempistiche concordate, la Consegna dei Prodotti, e potrebbe altresì dover effettuare una seconda Consegna, la quale sarà totalmente addebitata al Cliente.
9.8. Altresì, in caso di mancata preventiva informazione, AGM DESIGN si riserva fin d’ora il diritto di addebitare al Cliente tutti i relativi costi per gli ulteriori servizi sopra indicati e non preventivamente comunicati.
10) Servizio gratuito di Consulenza per la "Progettazione AGM Zone"
10.1. AGM DESIGN dà ai propri Clienti la possibilità di prenotare una Consulenza gratuita per la Progettazione della propria area di palestra (di seguito anche “Servizio di Consulenza”).
10.2. AGM DESIGN ricorda che una corretta misurazione sta alla base della progettazione di una nuova area AGM in palestra.
10.3. Sarà esclusivo onere e responsabilità del Cliente procedere ad un corretto rilievo delle misure sulle quali si baserà il Servizio di Consulenza fornito gratuitamente da AGM DESIGN.
10.4. Pertanto, nel caso in cui tali misure, dati e informazioni risultassero non corretti, AGM DESIGN non potrà essere in alcun modo considerata responsabile di eventuali conseguenze connesse e derivanti dalla non correttezza/esattezza delle misure/dati/informazioni fornite dal Cliente.
11) Servizi di assistenza
11.1. Il Cliente potrà avere informazioni in merito ai Servizi di assistenza, inclusa l'assistenza post vendita (di seguito anche "Servizi di Assistenza"), accedendo alla sezione del Sito "Servizio Clienti"oppure contattando AGM DESIGN tramite i canali elencati nella sezione "Contattaci" del Sito.
12) Annullamento Ordine di Acquisto
12.1. Se il Cliente desidera annullare il proprio Ordine, potrà procedere all’annullamento entro 24 (ventiquattro) ore dal pagamento, senza costi aggiuntivi. In tale caso AGM DESIGN provvederà a rimborsare al Cliente l’importo corrisposto al netto dei componenti su misura realizzati per il Cliente.
12.2. In caso di annullamento dell’Ordine successivamente alle 24 (ventiquattro) ore, AGM DESIGN provvederà a rimborsare al Cliente l’importo corrisposto al netto dei componenti su misura realizzati per il Cliente ed una quota forfettaria di gestione annullamento commessa di € 25.00.
13) Diritto di recesso
13.1. Conformemente alle disposizioni legali in vigore, se il Cliente è un “Consumatore”, così come definito all’articolo 3 del Codice del Consumo, gli competono i diritti di cui agli artt. 52 e ss. del Codice del Consumo, così come modificato dal D.Lgs del 21/02/2014 n. 21, e, pertanto, il diritto di recedere dal Contratto di Acquisto (di seguito anche solo “Diritto di Recesso”) per qualsiasi motivo, senza spiegazioni e senza alcuna penalità, entro 14 giorni dalla data di ricezione dei prodotti, con le modalità di seguito precisate.
13.2. Il Recesso potrà avere ad oggetto tutti (Recesso Totale) o soltanto parte (Recesso Parziale) dei Prodotti AGM DESIGN acquistati dal Consumatore, purchè non personalizzati o creati su misura per il Consumatore.
13.3. Il Cliente che intende esercitare il diritto di recesso dovrà comunicarlo ad AGM DESIGN tramite dichiarazione esplicita (di seguito anche “Comunicazione di Recesso”), che potrà essere trasmessa - prima della scadenza del Periodo di Recesso come sopra indicato - a mezzo posta raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a
AGM DESIGN S.r.l
AGM DESIGN
via Albisetti 12
24030 Terno d’Isola (BG)
13.4. Il Cliente potrà, altresì, esercitare il diritto di recesso trasmettendo, nelle predette modalità, il modulo di “recesso tipo”, di cui all'Allegato I, parte B , D.Lgs 21/2014 (non obbligatorio) il cui testo viene di seguito riportato:
Modulo di recesso tipo ai sensi dell’art. 49, comma 1, lett. h)
(compilare e restituire il presente modulo solo se si desidera recedere dal contratto)
Con la presente io/noi (*) notifico/notifichiamo (*) il recesso dal mio/nostro (*) contratto di vendita dei seguenti beni/servizi (*)
- Ordinato il (*)/ricevuto il (*)
- Nome del/dei consumatore/i
- Indirizzo del/dei consumatore/i
- Firma del/dei consumatore/i (solo se il presente modulo è inviato in versione cartacea)
- Data
(*) Cancellare la dicitura non utilizzata.
13.5. A seguito del corretto esercizio del diritto di Recesso, così come delineato agli artt. 52 e ss. del Codice del Consumo sopra citato, AGM DESIGN provvederà ad inoltrare al Consumatore, tramite e-mail il Numero di Pratica. Tale Numero dovrà essere indicato dal Consumatore al momento della restituzione del/i Prodotto/i (di seguito anche solo “Restituzione”).
13.6. La Restituzione del/i Prodotto/i dovrà avvenire entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui il Consumatore ha comunicato la propria decisione di voler recedere ai sensi dell'art. 52 del Codice del Consumo poc'anzi citato. Il suindicato termine sarà rispettato se il Consumatore rispedisce o riconsegna il/i Prodotto/i oggetto di Recesso prima della scadenza dei 14 (quattordici) giorni.
13.7. AGM DESIGN ricorda ai suoi Consumatori che le spese di trasporto relative alla restituzione del/dei Prodotto/i oggetto di Recesso sono a carico del Consumatore e che la Restituzione è sotto la completa responsabilità del Consumatore stesso.
13.8. AGM DESIGN altresì ricorda ai suoi Consumatori, prima della Restituzione, di controllare che il/i Prodotto/i oggetto di Recesso sia/siano integro/i ed in normale stato di conservazione, inseriti nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo e documentazione accessoria).
13.9. La Restituzione del/i Prodotto/i, a qualunque titolo ciò avvenga, potrà esservi soltanto previo specifico accordo intercorso con AGM DESIGN circa le tempistiche, le modalità e il contenuto della spedizione. Pertanto AGM DESIGN non risponderà di eventuali prodotti rispediti presso la sua sede senza che vi sia stata precedente sua autorizzazione, riservandosi finanche il diritto di non ritirare i Prodotti in questione, facendoli tornare al mittente.
13.10. Se il diritto di Recesso è stato correttamente esercitato secondo quanto previsto dagli artt. 52 e ss., fatta salva la possibilità di AGM DESIGN di verificare l'integrità e il corretto funzionamento dei prodotti resi, AGM DESIGN provvederà a rimborsare al Consumatore l'intero importo già pagato, comprensivo delle Spese di Consegna, entro 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui è stata informata della decisione del Consumatore di recedere dal Contratto di Acquisto.
AGM DESIGN, ai sensi e per gli effetti dell’art. 56 del Codice del Consumo come modificato dal D.Lgs n. 21/2014, si riserva la facoltà di trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto il/i Prodotto/i.
L'importo verrà rimborsato tramite lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal Consumatore per la transazione iniziale, salvo espressa differente richiesta del Consumatore.
14) Esclusione del diritto di recesso
Conformemente all’art. 59 del Codice del Consumo è legittimamente escluso il diritto di recesso per i prodotti confezionati su misura e chiaramente personalizzati. A mero titolo esemplificativo, il Cliente non potrà, pertanto, esercitare il diritto di recesso su pali che vengono tagliati appositamente per le esigenze del Cliente stesso.
15) Garanzia Legale
15.1. Il Cliente Consumatore ha diritto di avvalersi della garanzia legale prevista dal Codice del Consumo agli articoli dal 128 al 132.
15.2. Tale Garanzia prevede, tra l’altro, che il Consumatore, a pena di decadenza, denunci a AGM DESIGN l’eventuale difetto di conformità riscontrato dal Consumatore nel prodotto acquistato entro 2 (due) mesi dalla scoperta (ex art. 132, Codice del Consumo) e, comunque, non oltre 2 (due) anni dopo la consegna del prodotto.
15.3. A seguito di tale denuncia, il Consumatore avrà diritto a richiedere la riparazione o la sostituzione del Prodotto.
15.4. In virtù della Garanzia legale di cui sopra, AGM DESIGN è, dunque, responsabile per i difetti di conformità che si manifestano entro 2 (due) anni dalla Consegna del Prodotto. Oltre tale termine, AGM DESIGN, pertanto, non sarà responsabile dei difetti di conformità riscontrati dal Consumatore, a meno che il Cliente non abbia richiesto un’estensione di garanzia secondo quanto previsto al successivo punto 16).
15.5. A seguito della denuncia da parte del Cliente, AGM verificherà l’effettiva sussistenza del difetto di conformità.
15.6. Nel caso in cui, per effettuare le verifiche di cui al periodo precedente, il personale AGM si rechi presso il domicilio del Cliente, ovvero la Società si accolli le spese di restituzione del bene e non venga ravvisata alcuna difformità nel prodotto, il Cliente sarà tenuto a corrispondere ad AGM il costo dell'intervento o qualsiasi altra spesa da essa sostenuta.
15.7. In caso di sostituzione o riparazione del Prodotto, i termini della garanzia relativa al Prodotto dato in sostituzione o risultante dalla riparazione, sono i medesimi del prodotto originario. Pertanto, la durata complessiva biennale della garanzia legale decorrerà comunque dalla Consegna del prodotto originario.
15.8. AGM declina ogni responsabilità per danni che possano direttamente o indirettamente derivare a persone o cose in conseguenza della mancata osservazione di tutte le precisazioni indicate nelle apposite istruzioni consegnate unitamente al prodotto ed, in particolare, relativamente alle avvertenze in termini di utilizzo e manutenzione del prodotto.
15.9. Le presente Garanzia è valida su tutto il territorio europeo, comprese altresì Città del Vaticano e Repubblica di San Marino.
15.10. Il Consumatore decade dalla presente Garanzia nell’ipotesi in cui utilizzi il bene al di fuori dei territori in precedenza designati.
15.11. Le presente Garanzia non si applica ai clienti stabiliti al di fuori dei territori in precedenza indicati.
16) Garanzia convenzionale
16.1. La Garanzia Convenzionale non pregiudica i diritti previsti dalla Direttiva 1999/44/CE e dal D.lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (cd. Codice del Consumo) di cui il Consumatore rimane titolare e, pertanto, non sostituisce la Garanzia Legale offerta dal produttore, i cui termini sono disciplinati nel punto precedente.
16.2. La Garanzia Convenzionale, diversamente da quanto previsto dalla Garanzia Legale, è valida a partire dal 25°(venticinquesimo) mese successivo alla data di consegna o ritiro del bene e tanto per una durata di complessivi 12 (dodici) mesi. Essa, aggiuntiva e differente dalla Garanzia Legale, vale per tutte le componenti del bene non estetiche e non soggette a usura che potrebbero richiedere una riparazione e/o sostituzione nel corso dei mesi ricompresi tra il 25° (venticinquesimo) mese dalla data di consegna o di ritiro del bene e il 36°(trentaseiesimo). La Garanzia Convenzionale, a differenza di quella Legale, è riconosciuta soltanto qualora il Consumatore la richieda in fase di acquisto del prodotto e versi il corrispondente prezzo. Ciò, fatte salve eventuali e diverse pattuizioni scritte e/o offerte commerciali di AGM Design.it S.r.l.
16.3. La data di consegna o ritiro del bene deve essere comprovata da un documento di consegna rilasciato dal Produttore o da altro documento probante che riporti la data di acquisto, ritiro o consegna del bene, nonché gli estremi identificativi dell’ordine e dell’acquisto (inclusa la tipologia e il modello di bene).
16.4. Il Consumatore decade dal diritto di azionare la presente Garanzia Convenzionale, se non denuncia il difetto di conformità entro il termine di 2 (due) mesi dalla sua scoperta. Il tecnico autorizzato da AGM che interviene e visiona il Prodotto, anche presso la sede aziendale, verifica a suo insindacabile giudizio se il malfunzionamento dipende da un vizio costruttivo o da un difetto di conformità esistenti al momento della consegna del bene. In caso contrario, ogni costo (spedizione/consegna, manodopera, componente) per il ripristino del bene sarà totalmente a carico del Cliente. I costi dell’eventuale riparazione saranno in ogni caso ragionevoli e comunicati dal tecnico prima che la stessa venga effettuata. Le spese di spedizione del prodotto saranno, in ogni caso, ad esclusivo carico del Consumatore.
16.5. Affinché la Garanzia Convenzionale abbia piena validità nel corso del periodo suindicato, è necessario che:
- a) il bene sia utilizzato per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta (ad es. professionista, palestra, le ASD);
- b) il bene non sia utilizzato per scopi diversi da quelli comunemente riconducibili all’ambito della poledance;
- c) qualunque intervento di riparazione sia in linea con le istruzioni fornite da AGM o da personale autorizzato dal Produttore summenzionato e che i ricambi utilizzati siano esclusivamente quelli originali inizialmente forniti dal Produttore unitamente al Prodotto.
16.6. La Garanzia Convenzionale non è applicabile al Professionista e/o all’Azienda o, più in generale, a chiunque rientri nella definizione di cui all’art. 3 lett. c) del Cod. del consumo “persona fisica o giuridica che agisce nell'esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario” e che richieda la fattura in quanto l’acquisto del bene sia connesso a siffatta attività. La Garanzia Convenzionale, pertanto, risulta applicabile ai soli Consumatori per come individuati all’art. 3 lett. a) della medesima normativa “persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
16.7. La Garanzia Convenzionale prevede la riparazione e/o sostituzione gratuita di tutte le componenti del bene non estetiche e non soggette a usura, che siano state accertate e riscontrate dal Produttore. Fanno eccezione i pezzi non più in produzione.
16.8. Saranno sempre a carico esclusivo del Consumatore (Cliente):
- i costi del ritiro per la spedizione alla sede operativa di AGM, quando non effettuato in autonomia dal Consumatore;
- i costi di spedizione per la restituzione al domicilio del Consumatore, quando non effettuato in autonomia dallo stesso;
- i costi di accesso da parte dei tecnici AGM al fine di operare una riparazione e/o sostituzione di componenti direttamente presso il domicilio del Consumatore (quando possibile);
- i costi di manodopera dei tecnici AGM o di altre aziende da questi selezionate che si rendono necessari per la sostituzione e/o la riparazione delle componenti predette, preventivamente comunicati.
16.9. Il costo di uscita del tecnico è quantificato in Euro 50,00 oltre all’ulteriore importo variabile in base alla fascia chilometrica di pertinenza, dettagliato dall’azienda su specifica richiesta.
16.10. Le riparazioni e/o sostituzioni effettuate in garanzia lasciano impregiudicate le condizioni di garanzia acquisite al momento della consegna o del ritiro e non danno luogo a prolungamenti o rinnovi della garanzia stessa che continuerà, in ogni caso, fino alla scadenza del 36° (trentaseiesimo).
16.11. Decorsi 36 (trentasei) mesi complessivi dalla data di ritiro o consegna originari del bene a seguito del suo acquisto, si riterrà esaurita la Garanzia Convenzionale (valida dal 25° al 36° mese), oltre che la Garanzia Legale (già dal 24° mese).
16.12. Eventuali interventi di riparazione e/o sostituzione di componenti che non rispettino taluna delle condizioni sopra riportate, saranno a carico del Consumatore (Cliente) e ad esso preventivate su richiesta.
16.13. Fermi restando i diritti che il Consumatore vanta nei confronti del Produttore, suo diretto contraente, ai sensi della Direttiva 1999/44/CE e del D.lgs. 6 settembre 2005 n. 206 (cd. Codice del Consumo), non sono coperti da Garanzia Convenzionale le componenti estetiche, quelle soggette a usura, quelle non più in produzione, oltre che gli interventi su difetti e/o malfunzionamenti dovuti a:
- uso non idoneo, negligente o trascurato;
- uso improprio rispetto a quelli comunemente riconducibili all’ambito della poledance;
- riparazioni effettuate con ricambi non originali e/o ad opera di personale tecnico non identificato o autorizzato da AGM e/o secondo indicazioni differenti rispetto a quelle fornite dal Produttore (ad es. con materiale informativo contenuto nella confezione, comunicazioni inviate a mezzo mail e/o telefonico, mediante appositi video caricati nel sito ufficiale);
- danni da trasporto avvenuto a cura di personale tecnico non autorizzato AGM;
- danni causati da installazione in ambienti non idonei
- danni causati da eventi atmosferici e naturali, ovvero a circostanze che, comunque, non risultino in alcun modo riconducibili a difetti di fabbricazione del bene.
16.14. Pertanto, nel caso in cui sia effettuato un intervento tecnico da parte del personale AGM, su richiesta del Consumatore (Cliente), in relazione a quanto sopra indicato, i costi di trasporto/spedizione, i costi di manodopera e delle componenti necessarie per le riparazioni e/o sostituzioni, saranno ad esclusivo carico dello stesso.
16.15. Le presente Garanzia è valida su tutto il territorio europeo, comprese altresì Città del Vaticano e Repubblica di San Marino.
16.16. Il Consumatore decade dalla presente Garanzia nell’ipotesi in cui utilizzi il bene al di fuori dei territori in precedenza designati.
16.17. Le Garanzia Convenzionale non si applica ai clienti stabiliti al di fuori dei territori in precedenza indicati.
17) Indicazioni per far valere la Garanzia Legale e Convenzionale
17.1. Per migliorare il servizio e ridurre i tempi di intervento, il Cliente che voglia far valere la Garanzia Legale o Convenzionale dovrà inviare alla email dell’Assistenza AGM "angelo@agmdesign.it" con soggetto della mail “ANOMALIA - ORDINE (o numero di fattura) o CLIENTE”, ed inserire nel corpo della email i seguenti dati:
- anomalia riscontrata;
- data della prima comparsa dell’anomalia, e descrizione della situazione in cui è emersa;
- fotografie e video in cui si evidenzia l’anomalia;
- contatto telefonico cellulare, nome referente ed orario per un rapido recapito;
18) Integralità
18.1. Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono costituite dalla totalità delle clausole che le compongono. Se una o più disposizioni delle presenti Condizioni Generali di Vendita è considerata non valida o dichiarata tale ai sensi della legge, della regolamentazione o in seguito a una decisione da parte di un Tribunale avente giurisdizione, le altre disposizioni continueranno ad avere pieno vigore ed efficacia.
19) Legge applicabile e Foro competente
19.1. Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono sottoposte alla legge italiana.
19.2. Ogni controversia che non trova soluzione amichevole sarà sottoposta alla competenza esclusiva del Tribunale del luogo di residenza o di domicilio del CLIENTE, se ubicati nel territorio dello Stato.
19.3. In ogni caso, è possibile ricorrere facoltativamente alle procedure di mediazione di cui al D.lgs. 28/2010, per la risoluzione di eventuali controversie insorte nell'interpretazione e nell'esecuzione delle presenti condizioni di vendita.
19.4. Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 141-sexies, comma 3 del Codice del Consumo, si informa l’Utente che rivesta la qualifica di consumatore di cui all’art. 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo, che, nel caso in cui egli abbia presentato un reclamo direttamente alla Società, a seguito del quale non sia stato tuttavia possibile risolvere la vertenza insorta, egli potrà rivolgersi all’organismo o agli organismi di Alternative Dispute Resolution per la risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ad obbligazioni derivanti dal contratto concluso in base alle presenti Condizioni Generali di Vendita (cc.dd. organismi ADR, come indicati agli artt. 141-bis e ss. Codice del Consumo).
19.5. Si comunica, in particolare, che è stata istituita una piattaforma europea per la risoluzione on-line delle controversie dei consumatori (c.d. piattaforma ODR). La piattaforma ODR, consultabile al seguente indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr/ , fornisce all’Utente consumatore l’elenco degli organismi ADR ed i relativi link ai siti, attraverso i quali è possibile avviare una procedura di risoluzione on-line della controversia in cui sia coinvolto.
19.6. E’ fatto salvo in ogni caso il diritto dell’utente consumatore di adire il giudice ordinario competente della controversia derivante dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, qualunque sia l’esito della procedura di composizione extragiudiziale, nonché la possibilità, ove ne ricorrano i presupposti, di promuovere una risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ai rapporti di consumo mediante ricorso alle procedure di cui alla Parte V, Titolo II-bis del Codice del Consumo, nel rispetto dei relativi presupposti e limiti.
19.7. Nel caso in cui l’Utente risieda in uno Stato membro dell’Unione Europea diverso dall’Italia, può, inoltre, accedere, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, al procedimento europeo istituito per le controversie di modesta entità, dal Regolamento (CE) n. 861/2007 del Consiglio, dell’11 luglio 2007, a condizione che il valore della controversia non ecceda, esclusi gli interessi, i diritti e le spese, Euro 2.000,00. Il testo del regolamento è reperibile sul sito www.eur-lex.europa.eu
20) Trattamento dei dati personali
20.1. I dati del Cliente sono trattati da AGM DESIGN conformemente a quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali, come specificato nell'informativa fornita nel Sito di cui il Cliente deve dichiarare la presa visione ai fini della registrazione online, anche ai fini dell’acquisto.
CONDIZIONI DI VENDITA PER IL PROFESSIONISTA
AGM DESIGN.IT Srl, Società a Responsabilità limitata
con sede in
via Albisetti 12
24030 Terno d’Isola (BG),
C.F. 03447600168
P. IVA n. 03447600168
(di seguito anche solo "AGM DESIGN" o "AGM"), rende disponibile a tutti gli utenti la possibilità di acquistare a mezzo Internet sui siti www.agmdesignshop.com e www.agmdesign.it:
- prodotti a marchio AGM DESIGN e/o THE POLE e/o altri (di seguito anche solo "Prodotti")
- una serie di Servizi, tra i quali i Servizi di affitto e attività d’incentivo o promozionali (di seguito anche solo i "Servizi")
I domini in questione, nonché i prodotti, i servizi, i marchi e gli altri beni di proprietà intellettuale raggiungibili tramite tali siti sono da ritenersi di esclusiva proprietà di AGM DESIGN o, comunque, da questa legittimamente veicolati e utilizzati secondo le specifiche intese in essere coi legittimi titolari.
1) Note generali
1.1. Le presenti condizioni generali di vendita ("Condizioni Generali") si applicano tra la Società AGM e qualunque Cliente che rientri nella nozione di professionista ai sensi dell’art. 3 lettera c) del Codice del Consumo, D.Lgs. 206/2005 (di seguito anche solo “Professionista”), che inoltri un ordine relativo ai prodotti così come individuati ed elencati alla sezione i prodotti del Sito www.agmdesignshop.com ed ai servizi del Sito www.agmdesign.it.
1.2. Dette condizioni non sono applicate ai Consumatori e non sono regolate dal Codice del Consumo.
1.3. Fatta salva la possibilità per AGM di modificare in qualunque momento le presenti disposizioni, in caso di variazioni delle presenti Condizioni Generali si applicheranno all’ordine d’acquisto le Condizioni Generali pubblicate sul Sito al momento dell'invio dell'Ordine stesso da parte del Cliente (di seguito “Cliente”).
2) Oggetto del contratto
2.1. Con le presenti condizioni generali di vendita, AGM DESIGN vende ed il Professionista acquista a distanza i Prodotti ed i Servizi con i relativi Prezzi come presenti nel Sito di riferimento.
2.2. I contratti d'acquisto stipulati sul Sito ed aventi ad oggetto i Prodotti ed i relativi Servizi (di seguito anche "Contratti di Acquisto" o semplicemente "Contratti") sono conclusi con la Società AGM DESIGN.
2.3. Il contratto s’intende concluso attraverso la rete internet, mediante l'accesso al sito www.agmdesignshop.com per i Prodotti e www.agmdesign.it per i Servizi e la realizzazione di un ordine di acquisto secondo la procedura prevista dal sito stesso.
2.4. Spuntando la casella "Accetto le Condizioni Generali di Vendita" al momento della conferma del Suo ordine sul Sito, il Professionista riconosce di avere preso visione e di accettare senza riserve le presenti Condizioni e l'informativa sulla privacy.
2.5. Nessuna condizione particolare o condizione di acquisto verbale o scritta, che figuri su qualsivoglia supporto, potrà prevalere sulle presenti Condizioni, salvo preventiva accettazione formale e scritta di AGM.
2.6. L’esclusione, in un dato momento, di una qualsiasi delle disposizioni delle presenti Condizioni non potrà essere interpretata come una rinuncia da parte di AGM DESIGN a fare valere successivamente una qualunque di tali disposizioni.
3) Ordine
3.1. Gli Ordini di Acquisto dovranno essere effettuati on-line attraverso la procedura d’ordine presente sul Sito.
3.2. Il Cliente conclude correttamente la Procedura d'Ordine se il Sito non evidenzia alcun messaggio di errore (il sistema non può rilevare errori in riferimento ai dati inseriti dal Cliente nel campo dedicato agli indirizzi per la fatturazione e per la spedizione).
3.3. Il Cliente si assume la responsabilità circa la correttezza dei dati inseriti ai fini dell’Ordine e la copertura di eventuali spese ulteriori connesse a incongruenze (ad titolo esemplificativo ma non esaustivo, l’inserimento di errato indirizzo per la spedizione), come specificato nel successivo punto 5.7.
4) Conclusione ed efficacia del contratto
4.1. Il Contratto di Acquisto si intenderà concluso tra AGM DESIGN ed il Cliente al momento della ricezione dell'Ordine da parte di AGM DESIGN.
4.2. Convalidato l’ordine, il Professionista riceverà una conferma dello stesso tramite e-mail, contente il resoconto dell'ordine effettuato (incluse le spese di Consegna e le spese riferite ad eventuali ulteriori Servizi richiesti dal Cliente).
4.3. La società AGM DESIGN ricorda al Cliente di verificare con la massima attenzione e cura la correttezza dei dati contenuti nella Conferma d’Ordine e di comunicare ad AGM DESIGN entro 24 (ventiquattro) ore dalla ricezione della stessa eventuali correzioni.
4.4. Il Numero dell’Ordine comunicato da AGM DESIGN, dovrà essere utilizzato dal Cliente in ogni comunicazione con AGM DESIGN.
4.5. AGM DESIGN si impegna a descrivere e presentare gli articoli venduti sul sito nel miglior modo possibile. Ciononostante potrebbero evidenziarsi alcuni errori, imprecisioni o piccole differenze tra il sito e il prodotto reale.
4.6. Le fotografie dei prodotti presentati sui non costituiscono elemento contrattuale, in quanto esclusivamente rappresentative.
4.7. È possibile che si verifichino occasionali non disponibilità dei Prodotti offerti: in tal caso, qualora i Prodotti scelti dal Cliente non siano, in tutto o in parte, disponibili, AGM DESIGN lo comunicherà al Cliente.
5) Modalità di pagamento
5.1. Il pagamento dell'Ordine dovrà essere effettuato al momento dell'inoltro ad AGM DESIGN dell'Ordine stesso, salvo che i tempi tecnici del pagamento (ad es. bonifico bancario) non impongano un periodo maggiore.
5.2. Il pagamento dovrà avvenire tramite bonifico bancario oppure con Carta di Credito, seguendo le indicazioni riportate nel Sito di riferimento.
5.3. Per motivi di sicurezza delle transazioni, AGM DESIGN si riserva la facoltà di richiedere l’invio di copia di un documento di identità del titolare della Carta di Credito.
5.4. Contestualmente alla comunicazione della Conferma d'Ordine, l'importo totale da corrispondersi sarà addebitato al Cliente.
5.5. Una volta ricevuto il pagamento a saldo AGM DESIGN provvederà ad emettere fattura relativa all'Ordine di Acquisto, inviandola tramite e-mail al soggetto intestatario dell'Ordine.
5.6. Nel caso in cui, entro 72 (settantadue) ore dalla conferma dell’Ordine di cui al punto 4.2., l’intestatario dell’Ordine non ricevesse la suddetta fattura tramite posta elettronica, lo stesso potrà contattare AGM DESIGN ai recapiti indicati.
5.7. Ai fini dell'emissione della fattura faranno fede le informazioni fornite dal Cliente stesso e riportate sulla conferma d’ordine. Eventuali variazioni, ove possibili, comporteranno l’addebito delle spese di gestione amministrativa, definite forfettariamente in € 25.00 per l’Italia, € 45.00 per Europa e € 65.00 per il resto del Mondo.
5.8. AGM DESIGN pertanto ricorda al Cliente di verificare sempre, con la massima attenzione, l’esattezza delle informazioni fornite.
6) Prezzi
6.1. Tutti i Prezzi dei Prodotti indicati sul Sito alla sezione "I prodotti" sono comprensivi di IVA.
6.2. Le spese di consegna (di seguito anche solo "Spese di Consegna") e le spese relative agli ulteriori Servizi messi a disposizione da AGM DESIGN, così come indicate specificamente nel sito (sezione raggiungibile mediante apposito link) sono a carico del Cliente.
6.3. Ai Prodotti ed ai Servizi si applica il Prezzo evidenziato sul Sito, al momento dell'invio dell'Ordine, senza alcuna considerazione di precedenti offerte o eventuali variazioni di Prezzo intervenute successivamente.
6.4. In caso di errore informatico, manuale, tecnico o di qualsiasi altra natura che possa comportare un cambiamento sostanziale, non previsto da AGM DESIGN, del prezzo di vendita al pubblico, che lo renda esorbitante o chiaramente irrisorio, l'ordine d'acquisto sarà considerato non valido e annullato e l'importo eventualmente versato dal Cliente sarà rimborsato.
7) Modalità di consegna
7.1. AGM DESIGN effettuerà la consegna (di seguito “Servizio di Consegna” o semplicemente “Consegna”) a cura di vettori specializzati e appositamente incaricati da AGM DESIGN.
7.2. La programmazione della consegna per quanto concerne modalità, data e orari è a discrezione dell’azienda che rispetterà i termini stabili al momento dell’ordine.
7.3. Al momento della Consegna è sempre richiesta la presenza del Cliente oppure di una persona di fiducia per controllare che gli imballaggi siano integri e puliti e che i Prodotti ricevuti corrispondano a quanto riportato sull’Ordine.
7.4. In caso di difetti visibili, quali quantità errata e/o Prodotto errato e/o difetto di integrità degli imballaggi, AGM DESIGN chiede al Cliente o all’incaricato di sua fiducia di effettuare la segnalazione delle suddette anomalie sul documento di trasporto, apponendo la dicitura CON RISERVA, e di contattare AGM DESIGN ai riferimenti indicati nel sito.
7.5. Nel caso in cui il Cliente non fosse presente al momento della consegna nel luogo e orari indicati, la consegna verrà riprogrammata con costi aggiuntivi a carico del cliente, il cui importo può variare a seconda della modalità di consegna (a cura del personale interno o del corriere) e della fascia chilometrica.
7.6. Il Cliente è tenuto ad informare l’azienda qualora dovesse consegnare in aree vincolanti e a richiedere eventuali autorizzazioni di transito.
7.7. Il Cliente deve, altresì, informare AGM qualora fossero necessarie imbarcazioni o altri mezzi particolari per il completamento della consegna.
7.8. Nell’ipotesi in cui il Cliente ometta di fornire ad AGM le informazioni di cui ai precedenti periodi la consegna non sarà effettuata e saranno addebitate al Cliente eventuali spese impreviste.
7.9. AGM DESIGN consegna i Prodotti acquistati all’indirizzo indicato dal Cliente, entro un massimo di 30 (trenta) giorni dall’Ordine se in Italia ed entro 40 (quaranta) giorni dall’Ordine se all’estero, ferma restando la possibilità di comunicare allo stesso la consegna anticipata quando possibile.
7.10. Al momento dell'effettuazione dell'Ordine sarà indicata la data di consegna stimata; tale data ha, comunque, un valore esclusivamente indicativo, pertanto, nessuna responsabilità potrà essere imputata ad AGM DESIGN in caso di variazione della stessa.
7.11. In merito alle modalità di Consegna, AGM DESIGN sarà esonerata da qualsivoglia responsabilità in caso di ritardi causati da eventi, atti, fatti e circostanze imprevedibili al momento della conclusione dei singoli Contratti di Acquisto, inevitabili ed altresì al di fuori del controllo di AGM DESIGN (a titolo esemplificativo: guasti agli automezzi, scioperi, sommosse, calamità naturali, etc.).
7.12. In tali situazioni AGM DESIGN comunicherà prontamente al Cliente un nuovo termine entro il quale adempirà alla Consegna e compirà ogni sforzo per adempiere a tutte le sue obbligazioni così come previste nel Contratto di Acquisto.
8) Spese di consegna
8.1. Le spese di consegna (di seguito anche "Spese di Consegna"), evidenziate nell'Ordine d'Acquisto e nella successiva Conferma d'Ordine, sono poste a carico del Cliente.
8.2. AGM DESIGN applica le tariffe determinandole sulla base del peso del bene acquistato e della distanza territoriale da percorrersi per la consegna, come specificamente indicato all’interno della pagina raggiungibile mediante il seguente link: https://www.agmdesignshop.com/it/content/8-costi-di-spedizione#.
8.3. Il Servizio di Consegna per gli Ordini recapitati presso un Punto di Ritiro è gratuito.
8.4. Verranno addebitati al Cliente ulteriori costi aggiuntivi quando:
- la Consegna sia richiesta in zone il cui traffico sia soggetto a limitazioni e/o divieti (a titolo esemplificativo: zone a traffico limitato, zone ad ingresso limitato agli automezzi, zone pedonali, etc.);
- la distanza tra il punto di scarico e l’immobile di destinazione dei Prodotti acquistati sia superiore a 100 (cento) mt;
- l’immobile di destinazione dei Prodotti acquistati sia sprovvisto di ascensore, montacarichi, o comunque di una scala e/o porte aventi dimensioni e portata idonee al passaggio e al sollevamento dei Prodotti stessi.
8.5. Al fine di avere tutte le necessarie informazioni riferite ai costi di tali servizi aggiuntivi, il Cliente potrà contattare AGM DESIGN, prima di inviare l’Ordine di Acquisto, tramite i canali di contatto elencati nel Sito.
8.6. Successivamente all'invio dell'Ordine, il Cliente sarà tenuto a contattare AGM DESIGN sempre tramite i suindicati canali di contatto, per informare prontamente AGM DESIGN della necessità dei suddetti servizi aggiuntivi e per procedere al relativo pagamento da effettuarsi tramite Carta di Credito.
8.7. AGM DESIGN segnala a tutti i suoi Clienti che, in caso di mancata preventiva informazione circa la necessità dei suddetti Servizi aggiuntivi, AGM DESIGN potrebbe non essere in grado di portare a termine, nelle tempistiche concordate, la Consegna dei Prodotti, e potrebbe altresì dover effettuare una seconda Consegna, la quale sarà totalmente addebitata al Cliente.
8.8. Altresì, in caso di mancata preventiva informazione, AGM DESIGN si riserva fin d’ora il diritto di addebitare al Cliente tutti i relativi costi per gli ulteriori servizi sopra indicati e non preventivamente comunicati.
9) Servizio gratuito di Consulenza per la "Progettazione AGM Zone"
9.1. AGM DESIGN dà ai propri Clienti la possibilità di prenotare una Consulenza gratuita per la Progettazione della propria area di palestra (di seguito anche “Servizio di Consulenza”).
9.2. AGM DESIGN ricorda che una corretta misurazione sta alla base della progettazione di una nuova area AGM in palestra.
9.3. Sarà esclusivo onere e responsabilità del Cliente procedere ad un corretto rilievo delle misure e delle composizioni delle superfici sulle quali si baserà il Servizio di Consulenza fornito gratuitamente da AGM DESIGN.
9.4. Pertanto, nel caso in cui tali misure, dati e informazioni risultassero non corretti, AGM DESIGN non potrà essere in alcun modo considerata responsabile di eventuali conseguenze connesse e derivanti dalla non correttezza/esattezza delle misure/dati/informazioni fornite dal Cliente.
10) Servizi di assistenza
10.1. Il Cliente potrà avere informazioni in merito ai Servizi di assistenza, inclusa l'assistenza post vendita (di seguito anche "Servizi di Assistenza"), accedendo alla sezione del Sito "Servizio Clienti"oppure contattando AGM DESIGN tramite i canali elencati nella sezione "Contattaci" del Sito.
11) Annullamento Ordine di Acquisto
11.1. Se il Cliente desidera annullare il proprio Ordine, potrà procedere all’annullamento entro 24 (ventiquattro) ore dal pagamento, senza costi aggiuntivi. In tale caso AGM DESIGN provvederà a rimborsare al Cliente l’importo corrisposto al netto dei componenti su misura realizzati per il Cliente.
11.2. In caso di annullamento dell’Ordine successivamente alle 24 (ventiquattro) ore, AGM DESIGN provvederà a rimborsare al Cliente l’importo corrisposto al netto dei componenti su misura realizzati per il Cliente ed una quota forfettaria di gestione annullamento commessa di € 25.00.
12) Garanzie Legali
12.1. Il Cliente Professionista, in caso di prodotti non conformi all’ordine, deve darne avviso ad AGM immediatamente dopo la consegna.
12.2. L’eventuale difetto di conformità deve, infatti, essere denunciato dal Professionista entro e non oltre 8 (otto) giorni dalla scoperta.
12.3. La garanzia legale di cui sopra è valida, comunque, per il termine massimo di 12 (dodici) mesi dalla consegna del prodotto.
12.4. Per poter usufruire della garanzia si raccomanda di esibire il documento d’acquisto.
12.5. Fatto salvo il rispetto delle condizioni di cui sopra e previo accertamento da parte di AGM della mancanza di conformità del prodotto venduto, il Cliente Professionista avrà diritto alla riduzione del prezzo ovvero alla riparazione del prodotto, con esclusione di qualunque indennizzo o risarcimento del danno.
12.6. In caso di richiesta di riparazione del Prodotto le spese di restituzione del bene ad AGM ed eventuali ulteriori oneri accessori saranno posti interamente a carico del Cliente Professionista.
12.7. La Restituzione del/i Prodotto/i, a qualunque titolo ciò avvenga, potrà esservi soltanto previo specifico accordo intercorso con AGM DESIGN circa le tempistiche, le modalità e il contenuto della spedizione. Pertanto AGM DESIGN non risponderà di eventuali prodotti rispediti presso la sua sede senza che vi sia stata precedente sua autorizzazione, riservandosi finanche il diritto di non ritirare i Prodotti in questione, facendoli tornare al mittente.
13) Diritto di regresso
13.1. Laddove il Cliente Professionista decida di vendere a terzi - Consumatori finali - il prodotto acquistato da AGM, sarà tenuto a fornire agli stessi giuste garanzie ai sensi del Codice del Consumo, ex art. 128 e ss.
13.2. Il Professionista sarà, dunque, l’unico responsabile nei confronti del Consumatore.
13.3. In caso di denuncia da parte del Consumatore ai sensi dell’art. 130 del Codice del Consumo, il Cliente Professionista sarà, dunque, tenuto a darne immediato avviso ad AGM così da verificare l’effettiva esistenza di difetti di conformità e l’eventuale successiva riparazione del bene.
13.4. L’avviso di cui al precedente periodo dovrà essere trasmesso ad AGM tramite posta raccomandata o a mezzo pec, con relativa prova di trasmissione, entro 5 giorni dalla denuncia operata dal Consumatore.
13.5. In deroga a quanto previsto dall’art. 131 del Codice del Consumo, il Professionista che debba ottemperare o abbia ottemperato ai rimedi esperiti dal Consumatore, potrà esclusivamente chiedere ad AGM la riparazione gratuita del prodotto.
13.6. AGM non sarà, pertanto, tenuta a sostenere i costi per la spedizione del prodotto presso la propria sede né per la successiva consegna al Consumatore, né, tantomeno, sosterrà ulteriori eventuali oneri accessori.
13.7. AGM non sarà, altresì, responsabile di eventuali difetti o difformità provocate dal Professionista nel tentativo di autonoma riparazione del prodotto con marchio AGM o THE POLE.
14) Integralità
14.1. Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono costituite dalla totalità delle clausole che le compongono. Se una o più disposizioni delle presenti Condizioni Generali di Vendita è considerata non valida o dichiarata tale ai sensi della legge, della regolamentazione o in seguito a una decisione da parte di un Tribunale avente giurisdizione, le altre disposizioni continueranno ad avere pieno vigore ed efficacia.
15) Legge applicabile e Foro competente
15.1. Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono sottoposte alla legge italiana.
15.2. Ogni controversia derivante dalle presenti condizioni sarà assoggettata alla competenza del Tribunale di Monza.
16) Trattamento dei dati personali
16.1. I dati del Cliente sono trattati da AGM DESIGN conformemente a quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali, come specificato nell'informativa fornita nel Sito.